Concorso CREA 2022 – Consiglio Ricerca Agricoltura – 80 nuove assunzioni Concorsando.it.
Tempo di lettura stimato: 4 minutes
Novità in arrivo, il Consiglio Ricerca Agricoltura (CREA), ha previsto per il nuovo piano triennale di fabbisogno dell’Ente, nuovi inserimenti e in parte di stabilizzazioni di personale, specificatamente sono 80 le assunzioni che effettuerà entro il 2022.
Prima di mostrarti come funziona e come partecipare, nonché come studiare, ci preme ricordarti che per restare aggiornato su Concorsi Pubblici puoi attivare le notifiche del ChatBOT Telegram.
Se il Concorso CREA 2022 è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri bandi in scadenza.
Indice e Categorie
Concorso CREA 2022 – come funziona e come partecipare
Dettagli: Posti e Profili Previsti
Il Crea, o Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria, è un ente nazionale di ricerca agroalimentare, vigilato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MiPAAF).
E’ stato istituito nel 2015, in seguito alla fusione del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) con l’Istituto nazionale di economia agraria (INEA), ed ha sede principale a Roma. Le sue competenze spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socioeconomico.
Il Piano triennale di fabbisogno del personale 2022 – 2024, prevede nuove assunzioni nel Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria entro il 2022.
Stando a quanto stimato nel programma assunzione, elaborato anche tenendo conto delle cessazioni di personale previste, sono 80 le risorse da assumere quest’anno.
Le assunzioni sono programmate a coprire i seguenti ruoli:
– 13 Funzionari di amministrazione, livello V;
– 9 Tecnologi, livello III (area informatica);
– 1 Dirigente di seconda fascia;
– 1 Dirigente di prima fascia;
– 13 Operatori tecnici, livello VIII;
– 1 Collaboratore tecnico degli enti di ricerca (CTER), livello VI;
– 3 Operatori di amministrazione, livello VIII (riservato categorie protette);
– 13 Collaboratori di amministrazione, livello VII (riservato categorie protette);
– 2 CTER, livello VI (riservato categorie protette);
– 6 Operatori tecnici, livello VIII (riservato categorie protette).
E infine, 20 stabilizzazioni per profili di Livello III – prima fascia.
Requisiti di partecipazione
Per alcuni dei concorsi è richiesto il possesso di Laurea, mentre per altri il possesso del diploma in base al profilo concorsuale considerato, pertanto è necessario leggere lo specifico bando concorsuale.
Processo Selettivo
La selezione per gli altri concorsi già attuati, ha previsto valutazione per titoli e colloquio.
Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando
Le domande di partecipazione, corredate di tutti i titoli e i documenti in formato PDF, redatte in carta semplice, devono essere inoltrate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo ufficio.certificazione@pec.crea.gov.it.
Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.
Consigliamo sempre un’attenta lettura dei bandi specifici di concorso, una volta pubblicati sul portale dell’Ente.
Concorso CREA 2022 – Come studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso CREA 2022, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.
Per approfondire lo studio, una volta uscito il bando concorsuale, puoi inoltre utilizzare la funzione materie, presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi online
Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo di iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame
Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita
Oltre al nuovo Concorso Consiglio Ricerca Agricoltura, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.
-
Concorso ASST Rhodense Garbagnate Milanese 2022 – 40 infermieri – Solo per laureati
-
Concorso CREA 2022 – Consiglio Ricerca Agricoltura – 80 nuove assunzioni
-
Concorso Città Metropolitana Torino 2022 – 50 posti per amministrativi – Per diplomati
-
Concorsi CONSOB 2022 – 10 posti per amministrativi – Con terza media o diploma
-
Concorsi Comune Molfetta in Puglia 2022 – 14 posti per profili vari – Per diplomati o laureati
-
Concorsi Comune Casalnuovo di Napoli 2022 – 17 posti per profili socio assistenziali – Per Laureati
-
Concorsi Ministero del Turismo 2022 – 30 posti – Con diploma o laurea
-
Concorso Allievi Agenti Polizia di Stato 2022 – 1381 posti per VFP1 e VFP4
-
Concorsi Università di Napoli Federico II 2022 – 11 posti – Con terza media o laurea
-
Concorsi AGEA 2022 – 18 posti in vari settori – Per laureati
-
Concorso Scuola Straordinario BIS 2022 – 14420 posti disponibili – Per laureati
-
Concorso VFP4 2022 – 2275 Posti – Esercito, Marina e Aeronautica
Concorso CREA 2022 – Consiglio Ricerca Agricoltura – 80 nuove assunzioni Concorsando.it.