Posted By: redazione 4 Novembre 2022
LIBRO – Interessante testo in vendita nelle cinque Librerie Panassi a Sant’Ambrogio, Rivoli, Susa, Oulx e Giaveno.
“La Grande guerra. 1914-1918” di Mario Isnenghi e Giorgio Rochat. Questa solida sintesi della Grande guerra è frutto del lavoro di due storici diversi ma affini: l’uno, Rochat, esperto della dimensione prettamente militare; l’altro, Isnenghi, versato nella storia della cultura e degli intellettuali. Il volume intreccia così felicemente due filoni di studio per raccontare vicende politiche e culturali ma anche operazioni militari, ideologie e sogni ma anche cifre e fatti: il racconto stringente di come la guerra fu voluta e non voluta, condotta e contestata, maledetta e ricordata, di quale ruolo vi giocarono le forze politiche e gli intellettuali, di quale fu l’agire e il pensare di generali, soldati e società civile, donne, prigionieri.
IL LIBRO DEL GIORNO
Nelle Librerie Panassi “Storie d’Italia” di Massimo Cannoletta. Le storie raccolte in questo volume sono una vera e propria dichiarazione d’amore verso il nostro Paese. Con i suoi racconti, Massimo Cannoletta dimostra che sapere è divertente e lo fa con uno stile semplice, coinvolgente, affabile e appassionato, come l’amico che con gli occhi che gli brillano ti dice: «Ma sai cos’ho scoperto?» E accompagna le sue parole con tante immagini a colori scelte appositamente per farci scoprire il particolare nascosto, la curiosità imperdibile, il dettaglio rivelatore. Un libro per tutti, amichevole, pieno di curiosità e, diciamolo anche, ottimista. Esattamente come il suo autore. Sapevate che il baccalà è stato scoperto grazie a un terribile naufragio?
E che Keith Haring ha scelto Pisa per la sua ultima opera pubblica? E che il primo re d’Italia ha combattuto contro tutto e tutti per proteggere la donna che amava? L’Italia è un Paese relativamente piccolo, ma il suo patrimonio artistico e culturale è enorme ed è conosciuto in tutto il mondo. Sotto di esso, però, se ne cela un altro, assai meno noto: un patrimonio composto dalle vite di uomini e donne che l’Italia l’hanno popolata, amandola o odiandola, che l’hanno arricchita di arte e scienza, che l’hanno lasciata ma anche che l’hanno voluta raggiungere da molto lontano, che ne hanno fatto la Storia con la loro umanità, il loro coraggio, la loro unicità.
LE LIBRERIE PANASSI
Oltre ai consueti numeri telefonici delle librerie, per i punti vendita di Rivoli e Giaveno potete contattare il numero 339 2535360 su WhatsApp.
- Libreria Panassi a Sant’Ambrogio – Piazza XXV Aprile, 2 – Tel. 011 939662.
- Libreria Panassi a Susa – Via Roma, 46 – Tel. 0122 32429.
- Libreria Panassi a Rivoli – Piazza Garibaldi, 3 – Tel. 011 9536691.
- Libreria Panassi a Oulx – c/o Centro commerciale Le Baite – Tel. 0122 833823.
- Libreria Panassi a Giaveno – Via XX Settembre, 19 – Tel. 011 18866853.
Post Views: 225