ius-soli,-ciclo-di-incontri-nelle-scuole-a-bologna.-sasso-critica-il-sindaco:-“e-propaganda,-situazione-grave-e-inaccettabile”-–-orizzonte-scuola-notizie

Ius Soli, ciclo di incontri nelle scuole a Bologna. Sasso critica il sindaco: “È propaganda, situazione grave e inaccettabile” – Orizzonte Scuola Notizie

Skip to content

Il Comune di Bologna, in collaborazione con il Centro RiESco, sta organizzando una serie di incontri di sensibilizzazione sulla cittadinanza nelle scuole della città.

Il primo incontro è stato oggi con le classi seconde e terze dell’Istituto comprensivo 14 e ha visto la partecipazione del sindaco Matteo Lepore, della dirigente scolastica Maria Anna Volpa, della presidente del Quartiere Borgo Panigale-Reno Elena Gaggioli e dell’assessore alla Scuola Daniele Ara. Durante l’incontro, il sindaco e gli altri partecipanti hanno discusso con gli studenti sul significato della cittadinanza e sulle attività di intercultura svolte dalla scuola. Questo ciclo di incontri è parte di un percorso più ampio avviato dal Comune per promuovere il diritto di cittadinanza per chi nasce o cresce a Bologna. Nelle prossime settimane, altri incontri sono previsti in altre scuole della città, con la partecipazione di assessori e presidenti di quartiere.

Critico il deputato della Lega, Rossano Sasso: “Quanto accaduto a Bologna è grave ed inaccettabile. Il sindaco del PD Matteo Lepore ha avviato un’azione propagandistica nelle scuole medie della città sullo ius soli, strumentalizzando bambini di 11 anni e predisponendo un vero e proprio lavaggio del cervello pro-immigrazione, attraverso un ciclo di “lezioni” in numerosi istituti. Azione grave sotto due profili: il primo, giuridico, con un esponente delle istituzioni che in pieno delirio post-congressuale del pd parla di “leggi bolognesi” da attuare al posto di quelle nazionali, auspicando una vasta “opera di sensibilizzazione sullo ius soli”; il secondo, pedagogico e morale, poiché un sindaco non può abusare del proprio ruolo istituzionale per fare propaganda nelle scuole medie, a meno che non si intenda istituire l’ora di propaganda piddina nelle scuole italiane. Approfittare di ragazzini ancora privi di coscienza critica è un sopruso del quale Lepore dovrebbe vergognarsi. Sulla vicenda stiamo presentando una interrogazione urgente al Ministro Valditara e allo stesso tempo chiediamo alla Schlein se sia questo il nuovo modello di partecipazione del pd, cioè quello di fare il lavaggio di cervello a bambini nelle nostre scuole”.

Altri contenuti che potrebbero interessarti

Related Posts

Lascia un commento