la-dieta-della-mano,-il-metodo-sano-per-dimagrire-–-impronta-unika

La dieta della mano, il metodo sano per dimagrire – Impronta Unika

Ci sono molti modi per perdere peso, ma uno degli aspetti più noiosi e a volte decisamente irritanti delle diete è quello di dover pesare ogni singolo alimento per rispettare rigorosamente le indicazioni del menù prescritto.

Così, misurare al grammo può diventare una vera e propria tortura! Esiste però un metodo semplice per ovviare a questo momento, sostituendo l’ago con la mano.

La cosiddetta “dieta delle mani” – e non poteva che chiamarsi così, anche se in realtà si tratta di un sistema di dosaggio e non di un regime alimentare – si basa sull’utilizzo delle mani per valutare la giusta porzione da cucinare.

Ogni fisico e ogni corporatura ha bisogno di dosi diverse, e questa necessità verrebbe adeguatamente soddisfatta dalla mano della persona stessa.

Ovviamente, poi, a seconda del tipo di alimento che deve essere pesato ci sono modi diversi di farlo: ecco come si può procedere in modo diverso per ogni ingrediente.

Ecco come fare:

In primo luogo, la pasta e gli altri carboidrati crudi non dovrebbero superare un pugno chiuso. Anche la porzione di patate dovrebbe essere limitata alla stessa quantità di un pugno. Se invece optate per piatti a base di carne, fate attenzione alle dimensioni del taglio. Non deve superare la superficie del palmo della mano (le dita non vanno calcolate!). Per il pesce, invece, potete concedervi una porzione grande quanto la vostra mano, dita comprese. Ma se il pesce è grasso, come nel caso del salmone, è meglio limitarsi al palmo della mano come per la carne.

Quando si parla di pane, formaggio e burro, bisogna sempre seguire queste regole:

-La fetta di pane non deve essere più spessa della punta di un dito.

-La fetta di formaggio può essere larga da un dito a due dita.

-Il burro deve essere tagliato con un solo polpastrello.

La fetta di pane non deve essere più spessa della punta di un dito mentre il formaggio deve essere compreso tra una e due dita. Un solo polpastrello, invece, nel caso del burro.

Le salse, da concedersi solo in qualche caso, non devono superare le due dita mentre la quantità di verdure a ogni pasto può raggiungere anche due mani a coppa.

La stessa misurazione vale per fragole e frutti di bosco. Meglio, invece, non esagerare con noci e frutta secca, basta il contenuto di un solo palmo. E il cioccolato? La dose corretta corrisponde al dito indice.

Related Posts

Lascia un commento