mercoledì 25 gennaio
martedì 24 gennaio
lunedì 23 gennaio
Riceviamo e pubblichiamo il testo dell’interrogazione del consigliere comunale di Ambiente Asti, Mario Malandrone, in merito ai lavori in corso Gramsci.
Al sindaco e agli assessori competenti
Pista ciclabile in corso Gramsci – Quali misure a tutela della sicurezza stradale e delle
persone?
Premesso:
-
Che in corso Gramsci da giorni sono in corso i lavori di costruzione di un tratto di pista ciclabile che terminerà in piazza Marconi.
-
Che la creazione della pista ciclabile sta comportando e comporterà la modifica della viabilità della zona, con un notevole incremento del traffico in Corso Matteotti, in uscita dal centro.
-
Che prima della modifica viaria uscendo dal sottopasso ferroviario del DLF, in auto o in moto si era costretti a dare la precedenza ( con obbligo di svolta a destra ) e bastava guardare lo specchio di fronte per potere uscire con non poche difficoltà
-
Che però tale “abitudine” era consolidata, mentre attualmente durante i lavori del cantiere molte auto avanzano con il cofano a metà pista ciclabile.
Che le auto in uscita dal sottopasso in entrata su corso Gramsci dovranno attenzionare sia il traffico veicolare proveniente da sinistra, che quello di bici, monopattini provenienti da destra e da sinistra. -
Che non è ancora chiara allo stato attuale, di cantiere, la modifica della segnaletica orizzontale e verticale di chi accede dal sottopasso o dalla pista ciclabile, con probabili pericoli di incidenti con eventuali ciclisti percorrenti la ciclabile. Su tale tema già ci sono forti dubbi e discussioni tra i cittadini su quale sia la soluzione più sicura.
-
L’importanza del sottopasso, come importante e unico collegamento viario, e bypass del sedime ferroviario, verso il centro cittadino e stazione per gli abitanti di Variglie, san Carlo e Corso Alba. Chiuderlo ad auto o a veicoli comporterebbe disagi e ulteriore traffico in Corso Savona.
Si interroga per sapere:
-
Quali azioni di prevenzione stradale, l’Amministrazione intende mettere in campo, per limitare se non escludere possibili incidenti stradali che, in primis, potrebbero provocare danni alle persone eventualmente coinvolte e che creerebbero ulteriori disagi alla già precaria viabilità.
-
Come sarà regolato il traffico ciclistico in piazza Marconi, dove terminerà il breve tratto di pista ciclabile
-
Come tale pista si innesterà con la pista già esistente in direzione est, dalla Stazione a Viale Pilone.
-
Come sarà predisposta la segnaletica verticale e orizzontale all’incrocio tra pista e sottopasso
-
Come si intende garantire la visibilità per chi accede provenendo dal sottopasso
-
A chi sarà data la precedenza tra la pista ciclabile e chi proviene dal sottopasso, a tutela della sicurezza dei cittadini
Mario Malandrone – Ambiente Asti
Al direttore
Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
– aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
– inviare un messaggio con il testo ASTI
– la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.
Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI