Tempo di lettura stimato: 4 minuti
L’INL, Ispettorato Nazionale del Lavoro, si prepara a bandire nuovi concorsi nel prossimo biennio, le cui informazioni arrivano dal Piano Triennale dei Fabbisogni del Personale 2023-2025.
Prima di mostrarti come funzionerà e come partecipare e in che modo iniziare a studiare per le prove previste, ci preme evidenziarti che per ricevere aggiornamenti sui Concorsi Ispettorato Nazionale del Lavoro ti basta attivare le relative notifiche sul nostro ChatBot. Per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Se i prossimi Concorsi INL Ispettorato Nazionale del Lavoro non sono tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata agli altri concorsi INL o agli altri bandi in scadenza.
Indice e categorie
Concorsi Ispettorato del Lavoro – Come funzioneranno e come partecipare
Posti disponibili, profili richiesti e requisiti
Quanti saranno i posti previsti?
I posti saranno in totale circa 500, distribuiti in 3 anni.
In particolare, saranno così suddivisi:
– 350 posti nel 2023;
– 58 posti nel 2024;
– 34 posti nel 2025.
Quali saranno i profili per i bandi del 2023?
I 350 posti previsti per il 2023 saranno per:
– 10 nell’area dei funzionari;
– 340 nell’area degli assistenti.
Quali saranno i profili per i bandi del 2024 e 2025?
Anche le assunzioni del 2024 e 2025 prevedono profili di funzionari, in particolare:
• 2024:
– 30 nelle elevate professionalità;
– 13 nell’area dei funzionari;
– 15 nell’area degli assistenti;
• 2025:
– 14 nelle elevate professionalità;
– 20 nell’area dei funzionari.
Ci saranno progressioni verticali?
Sì, alle assunzioni precedentemente elencate si aggiungono 57 progressioni verticali, così suddivise:
– 44 per l’area delle elevate professionalità;
– 13 per l’area funzionari.
I posti saranno a tempo indeterminato?
Sì, i posti saranno a tempo indeterminato.
Quale sarà il titolo di studio richiesto per partecipare?
Per poter partecipare sarà richiesta una laurea.
Tuttavia, è necessario attendere l’uscita del bando ufficiale per maggiori informazioni sulle specifiche lauree ammesse.
Prove del concorso
Quale sarà l’iter dei concorsi?
L’iter concorsuale non è stato ancora definito.
In ogni caso, potrebbe essere scelto lo stesso iter concorsuale dell’ultimo Concorso INL per laureati, con:
– prova scritta unica, distinta per codice di concorso;
– valutazione titoli.
Inoltre, con l’uscita del bando arriveranno maggiori informazioni sulle modalità di selezione scelte.
Come partecipare
Quando usciranno i bandi?
Come specificato in precedenza, l’uscita dei bandi è prevista tra il 2023 ed il 2025.
Prossimo Concorso INL – Come iniziare a studiare
Simulatore Quiz
Se hai intenzione di partecipare al Concorso INL, ti conviene esercitarti fin da subito con il nostro simulatore quiz, all’interno del quale troverai le banche dati per il precedente Concorso Ispettorato del Lavoro 2022, per ognuno dei profili previsti, con tutte le materie oggetto della prova.
Inoltre, per approfondire lo studio, puoi utilizzare la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando.
Corsi Online
Oltre all’utilizzo del Simulatore Quiz, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online utili per la preparazione delle materie indicate per il precedente Concorso INL.
In particolare, l’offerta di Corsi Online per il Concorso Ispettorato del Lavoro INL comprende i seguenti corsi:
- Inglese (corso gratuito);
- Informatica;
- Logica;
- Diritto Amministrativo;
- Diritto Costituzionale;
- Contabilità di Stato;
- Diritto Civile;
- Diritto Penale.
Manuali
Infine per iniziare a studiare, ti consigliamo i Manuali del precedente Concorso INL 2022.
Manuale Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro 2022 – 1174 Ispettori Tecnici – per la prova scritta
€ 40€ 38
Manuale per la prova scritta – Macchine e impianti – Scienze delle costruzioni – Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro – Dispositivi di protezione individuale – Normativa sugli ascensori e i generatori di vapore – Normativa in materia di radiazioni ionizzanti – Elementi di chimica – Elementi di diritto del lavoro – Lingua inglese – Informatica – Logica – Test situazionali – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Manuale Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro 2022 -1249 posti – per la prova scritta
€38€36,10
Manuale il Concorso Ispettorato Nazionale del Lavoro 2022 la prova scritta – Statistica – Statistica economica – Contabilità pubblica – Scienza delle finanze – Elementi di politica economica – Econometria – Lingua inglese – Informatica – Logica – Test situazionali – Software online per la simulazione della prova – Online: Espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto – Approfondimenti e normativa d’interesse
Concorsi Ispettorato del Lavoro 2022/2024 – Aggiornamenti e gruppi di studio
Per restare aggiornato sul Concorso INL 2023/2025 e conoscere anche gli altri candidati:
- attiva le notifiche per questo concorso sul ChatBot;
- iscriviti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.
Altri concorsi in scadenza
Oltre alla Nuova procedura concorsuale INL ti segnaliamo anche gli altri bandi in scadenza oppure i prossimi bandi in uscita.
© 2023 Concorsando.it è un marchio registrato – Tutti i diritti sono riservati – Concorsando S.r.l. – Sede legale Via Miguel Cervantes de Savaedra 55/27 – 80133 Napoli – Numero REA NA-959295 – P.IVA Codice fiscale e numero di iscrizione al registro imprese 08452051215 – Capitale sociale sottoscritto e versato € 16.471,00