RIVAROLO CANAVESE – La truffa si trasforma in rapina e una pensionata finisce in ospedale aggredita dal malvivente di turno che si era spacciato per tecnico della Smat. E’ successo ieri in via Feletto a Rivarolo Canavese: vittima una coppia di anziani (lui di 91 anni e lei di 80), che abita in una villetta indipendente.
Il falso tecnico si è introdotto nell’abitazione con la scusa di effettuare un controllo su una presunta presenza di amianto nelle tubature. Ha poi fatto esplodere dei petardi e ha convinto la coppia a raccogliere oro e gioielli in un sacchetto. I due pensionati hanno eseguito le indicazioni poi il proprietario di casa, insospettito, ha chiesto al truffatore di uscire, strappandogli anche il cartellino (ovviamente finto) che aveva attaccato al giubbotto.
A quel punto il balordo, ormai certo di essere stato scoperto, non ha trovato di meglio che aggredire la donna per portarle via il sacchetto con i preziosi. L’ha spintonata a terra provocandole ferite a un piede e diverse escoriazioni al volto e agli arti superiori. Poi, una volta preso il sacchetto, è scappato verso via Feletto ed è salito a bordo di una vettura probabilmente guidata da un complice. Ora sono in corso le indagini dei carabinieri della compagnia di Ivrea. La pensionata ferita è stata invece medicata all’ospedale di Ivrea.
La Smat ricorda invita la propria utenza a diffidare di coloro che si presentano dichiarando di dover riscuotere dei pagamenti della bolletta, effettuare dei controlli sull’acqua e/o interventi tecnici presso la singola abitazione. Non è prassi aziendale effettuare controlli a domicilio; normalmente il personale Smat accede ai fabbricati solo per la lettura o la riparazione dei contatori senza avere la necessità di entrare nelle abitazioni. Si precisa che tutti gli addetti Smat sono dotati di apposito tesserino, con il logo aziendale, sul quale sono riportati il numero di riferimento, la foto e il nome dell’addetto. In caso di dubbi, per avere conferma dell’intervento, si consiglia di contattare il Numero Verde 800-010 010 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 17.30.