borgesa falchero

Posted By: redazione 21 Marzo 2023

ROMA – Sant’Ambrogio e Chiusa di San Michele nei “Siti benedettini altomedievali in Italia”.

I sindaci di Sant’Ambrogio Antonella Falchero e di Chiusa di San Michele Fabrizio Borgesa sono andati a Roma presso il Pontificio Ateneo Sant’Anselmo dell’Ordine dei Benedettini. Con gli altri sindaci dei comuni sede dei siti benedettini hanno partecipato al progetto di candidatura seriale Unesco “I siti benedettini altomedievali in Italia“. Nel progetto è compresa con altri sette la Sacra di San Michele. Si è deciso di stringere un accordo per intraprendere azioni comuni di valorizzazione dei territori e di conoscenza dei valori universali benedettini con il fine di sostenere con comuni azioni il progetto di candidatura, entrato nella fase centrale del suo cammino.

Dopo il benvenuto dell’abate Primate della Confederazione Benedettina Dom Gregory Polan ed il pranzo comunitario, i sindaci si sono spostati presso l’Istituto della Enciclopedia Treccani. Lì si è svolto il convegno “I sentieri dello Spirito: il monachesimo benedettino alle origini dell’Europa”. Nel corso dell’incontro alla presenza del Direttore dell’Ufficio Unesco del Mibac Mariassunta Peci. Relatori di grande prestigio e competenza hanno sottolineato ed approfondito i valori universali ed identitari della cultura italiana ed europea espressi dalla esperienza culturale e spirituale benedettina, alla base del progetto di candidatura.

L’AGENDA, TUTTE LE NOTIZIE! COME?

Visita il sito internet. Iscriviti alla pagina Facebook, clicca “Mi Piace” e non perderti più nemmeno una notizia! Segui L’Agenda su InstagramTwitter e YouTube.

Post Views: 253