Tempo di lettura stimato: 7 minuti

Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023 - 48 posti per laureati

Nuove opportunità lavorative in Veneto, grazie al nuovo Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023, l’azienda sanitaria Veneta ha indetto un bando di concorso per la copertura di 48 posti di lavoro per assistenti sociali a tempo indeterminato. Il titolo di studio richiesto è la laurea, e puoi inoltrare la domanda di partecipazione entro il 20 Aprile 2023.

Prima di mostrarti come funziona la procedura concorsuale e come studiare le materie indicate nel bando, ci preme ricordarti che per restare aggiornato sui Concorsi Azienda Zero 2023 ti basta attivare le relative notifiche sul ChatBot Telegram. Inoltre, per conoscere gli altri candidati puoi invece iscriverti al gruppo Facebook e/o al gruppo Telegram.

Se il Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023 non è tra quelli che ti interessano, puoi sempre dare un’occhiata ai Concorsi Azienda Zero o agli altri bandi in scadenza.


Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023– Come funziona e come partecipare

Posti, profili disponibili e dettagli

Quanti sono i posti a disposizione?

I posti di lavoro messi a disposizione sono 48.

Quali sono le sedi di lavoro?

Il concorso viene svolto da Azienda Zero unitariamente, ai soli fini procedurali, ma con riferimento
alle seguenti singole Aziende interessate:
– 12 posti Azienda Ulss n. 8 Berica;
– 10 posti Azienda Ulss n. 6 Euganea;
– 8 posti Azienda Ulss n. 3 Serenissima ;
– 5 posti Azienda Ulss n. 1 Dolomiti;
– 4 posti Azienda Ulss n. 5 Polesana;
– 3 posti Azienda Ulss n. 9 Scaligera;
– 2 posti Azienda Ulss n. 2 Marca Trevigiana;
– 2 posti Azienda Ulss n. 7 Pedemontana;
– 1 posto Azienda Ospedale-Università Padova.

I posti sono a tempo indeterminato?

Sì, i posti sono a tempo pieno e indeterminato.

Ci sono dei posti riservati?

Si è prevista la riserva di posti per i volontari delle FF.AA.

Quali sono le attività dell’Assistente Sanitario?

Quello dell’Assistente Sanitaria è un profilo rivolto all’aiuto della famiglia e della comunità.
Infatti identifica i bisogni di salute della comunità, intervenendo in tutte quelle situazioni che necessitano di programmi di prevenzione, educazione e recupero alla salute.

Per svolgere questo tipo di attività, l’assistente sanitario esercita la professione agendo in svariati ambiti:
– medicina sociale;
– ricerca epidemiologica;
– prevenzione;
– promozione;
– educazione e tutela dell’igiene;
– sanità pubblica e ambientale.

Requisiti di partecipazione

Ci sono i limiti di età per poter partecipare?

No, questo concorso non prevede limiti di età.

Qual è il titolo di studio richiesto?

Per partecipare al nuovo concorso Assistenti sociali Azienda Zero è necessario possedere una laurea appartenente alla classe delle lauree in professioni sanitarie della prevenzione (L/SNT4), abilitante all’esercizio della professione di Assistente Sanitario, ovvero Diploma Universitario di Assistente Sanitario, inoltre l’ iscrizione all’ordine per l’esercizio professionale.

Prove e materie del concorso – Cosa studiare

Come si articola il concorso?

Le procedure selettive si espleteranno attraverso 3 prove di esame oltre alla valutazione per titoli:
– Eventuale prova preselettiva;
– Prova scritta;
– Prova pratica;
– Colloqui orale.

In cosa consiste la prova preselettiva?

L’Amministrazione, in base al numero delle domande pervenute, si riserva la facoltà di effettuare
una preselezione, con l’eventuale ausilio di aziende specializzate in preselezione del personale.
La prova di preselezione potrà consistere nella risoluzione di un test strutturato su una serie di
domande a risposta multipla su materie attinenti al profilo professionale messo a concorso.

Com’è strutturata la prova scritta?

La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema (anche con possibile combinazione totale o parziale delle predette modalità), vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso, cui competono le funzioni e le attività previste dal D.M. n. 69 del 17/1/1997.

In cosa consiste la prova pratica?

La prova pratica vertente su tecniche specifiche connesse alla qualificazione professionale richiesta

In cosa consiste la prova orale?

La prova orale vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica.
Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza
dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Come si intende superata la prova scritta?

Il superamento della prova scritta è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza
espressa in termini numerici di almeno 21/30.

Come si intendono supererete la prova pratica e orale?

Il superamento delle prove pratica e orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di
sufficienza espressa in termini numerici di almeno 14/20.

Quali sono i punteggi nella valutazione dei titoli ?

I punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti:
– Titoli di carriera fino a 15 punti;
– Titoli accademici e di studio fino a 5 punti;
– Pubblicazioni e titoli scientifici fino a 3 punti;
– Curriculum formativo e professionale fino a 7 punti.

Come inoltrare la domanda e dove scaricare il bando

Come si inoltra la domanda?

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta tramite la specifica procedura telematica connettendosi al sito web aziendale ed accedendo alla piattaforma.

Per poter partecipare dovrai inoltre possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Inoltre, prima d’inoltrare la domanda di partecipazione leggi con attenzione il bando e tutte le comunicazioni riportate sulla pagina ufficiale.

Entro quale data è possibile partecipare?

Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino alle ore 18 del 20 Aprile 2023.

Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023 per laureati – Come prepararsi per le prove

Simulatore Quiz

Se hai intenzione di partecipare al Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023, avrai sicuramente bisogno del simulatore quiz.

Puoi esercitarti fin da subito utilizzando la funzione materie presente sul simulatore: ti basta aggiungere tutte le materie indicate nel bando del profilo da te scelto.

Corsi Online

Oltre all’utilizzo del Simulatore, ti consigliamo d’iscriverti ad alcuni Corsi Online, che rappresentano uno strumento utile per la preparazione di una o più materie oggetto di esame.

La raccolta di Corsi Online per il Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023 comprende:

Manuali

Per avere una preparazione completa sulle materie indicate nel bando ti consigliamo inoltre il Manuale assistenti sanitari.

Manuale – La prova di Informatica per tutti i Concorsi 2022

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022

Manuale – La prova di Inglese per tutti i concorsi 2022

€28€26,60

Manuale + Quiz – Grammatica di base, con tabelle ed esempi esplicativi – Oltre 2.600 quiz a risposta multipla, chiusa e aperta – Quesiti grammaticali e attitudinali – Completamento e comprensione di brani – Traduzioni dall’inglese all’italiano e viceversa – Temi su argomenti di cultura generale – Simulazioni di colloqui – Espansioni e Software online – Con Audio Practice per perfezionare la pronuncia e l’ascolto

Altre informazioni →

Manuale 2000 Quiz di Cultura generale e Logica per tutti i concorsi

Manuale e Quiz Concorso Assistente Sanitario – Per la preparazione

Manuale e Quiz Concorso Assistente Sanitario – Per la preparazione

€25€23,75

Manuale e Quiz per la preparazione – Legislazione sanitaria – Rapporto di lavoro nel comparto sanità e professioni sanitarie – Pianificazione di un intervento sanitario e counseling – Igiene – Epidemiologia – Malattie infettive – Prevenzione – Vaccinazioni e screening – Sicurezza sul lavoro – Lingua Inglese – Informatica – Logica – Cultura generale (Quiz online) – Software online per la simulazione della prova d’esame – Espansioni online

Altre informazioni →

Corsi professionali Sanitari

Dato che per questo concorso la valutazione del curriculum formativo e professionale, viene assegnato un massimo di 7 punti ti consigliamo di arricchire il tuo curriculum conseguendo una certificazione professionale sanitaria.

In particolar modo, le certificazioni che ti consigliamo sono quelle relative alla gestione delle emergenze sanitarie e alla rianimazione, che possono essere conseguite anche in una sola giornata anche se non fai già parte del personale sanitario!

Per maggiori informazioni sui corsi professionali sanitari visita questa pagina.

Altri concorsi in scadenza o di prossima uscita

Oltre al Concorso Azienda Zero Assistenti Sanitari 2023, potrebbero interessarti anche i seguenti concorsi in primo piano oppure i prossimi bandi in uscita.

Cerca il tuo concorso

Se non hai ancora trovato il concorso che stai cercando utilizza il campo qui sotto per effettuare una apposita ricerca all’interno del nostro database.