![camminatori govone 26032023](https://www.atnews.it/photogallery_new/images/2023/03/camminatori-govone-26032023-189598.660x368.jpg)
Una grande festa ha dato il via alla nuova stagione di apertura del Castello Reale di Govone. Domenica scorsa, 26 marzo, Tulipani a Corte ha richiamato nel borgo govonese turisti da tutto il nord Italia e non solo. La fioritura spontanea dei tulipani ha fatto da cornice unica ai numerosi eventi organizzati grazie alla collaborazione di tutta la comunità.
L’associazione giovanile TempoXTe e la Biblioteca con Nati per Leggere hanno coinvolto bimbi e famiglie in attività gratuite come la “Tullipasseggiata” nel parco, alla scoperta dei bulbi rossi, i laboratori creativi e le letture animate. Tutto esaurito per i tre turni offerti nell’arco della giornata e, quando la pioggia ci ha raggiunti, tutti al riparo in castello per proseguire le attività.
Galleria fotograficaInaugurazione stagione 2023 Castello Reale di Govone
Più di 700 gli ingressi in castello con visite guidate grazie ai volontari del Centro di Promozione culturale Govone e il castello. Grande apprezzamento da parte del pubblico per la mostra di arte contemporanea “Ironia del reale. Pas de deux” della pittrice e illustratrice torinese Titti Garelli e dell’eclettico artista Plinio Martelli, a cura dell’associazione Ponte per L’Arte e della commissione Govone Arte, visitabile fino al 4 giugno.
Fuori le mura, una festa gioiosa animata dai colori del mercatino del borgo con i suoi prodotti enogastronomici e di artigianato. I produttori di vino e le proloco di Govone e Craviano hanno deliziato i palati di grandi e piccini.
Nel pomeriggio i volontari esperti camminatori hanno accompagnato un centinaio di persone alla scoperta dei quattro sentieri naturalistici di Govone, palinati e tracciati, anche in gpx su Komoot: Ponte del Re; Chiesa e convento di Craviano; Molino Gerotte; Cadiliano, Stella, San Pietro.
La giornata si è conclusa in bellezza nella cappella reale, la Chiesa dello Spirito Santo, grazie a Govone Smart Music con il concerto del Collettivo Flauti Da Vinci Pertini. I giovani liceali e gli allievi della scuola secondaria di primo grado di Alba si sono esibiti per condividere la Musica capitanati dagli insegnanti Mariacarla Cantamessa e Mario Valsania con la partecipazione di Simona Colonna.
Il Comune di Govone e l’associazione Govone Residenza Sabauda ringraziano tutti coloro che hanno partecipato e collaborato alla riuscita della giornata, una vera e propria festa della comunità che accoglie i turisti e inaugura la riapertura del castello alle visite, ogni venerdì, sabato e domenica con orario 10/12 – 15/18, fino a Natale.
In occasione della Pasqua, domenica 9 aprile, il castello sarà chiuso, ma sarà visitabile, oltre ai consueti orari, anche nelle date di apertura straordinaria: lunedì 10 Pasquetta, lunedì 24, martedì 25 aprile e lunedì 1 maggio.
Per maggiori informazioni visitate il nuovo sito https://www.castellorealedigovone.it/
e seguite i canali social https://www.facebook.com/castellorealedigovone/ https://www.instagram.com/castellorealedigovone/