Nuovo appuntamento con la stagione del Teatro Alfieri di Asti, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, che domenica 19 febbraio alle 21 vedrà la messa in scena di “Tradimenti” di Harold Pinter: interpretato da Stefano Braschi, Stefania Medri e Michele Sinisi, che ne cura anche la regia.
Presentato per la prima volta a Londra nel 1978, lo spettacolo opera del Nobel per la Letteratura racconta una relazione extraconiugale ripercorsa però a ritroso, dalla sua fine fino agli esordi. Tutto inizia due anni dopo la fine del rapporto e termina prima che abbia inizio. Ma, oltre ai due amanti c’è anche il marito di lei, nonché migliore amico di lui.
Insomma, un triangolo a tutti gli effetti, dalla trama apparentemente semplice e lineare. Se non fosse che il susseguirsi dei fatti lascia piano piano spazio alla complessità d’animo dei tre personaggi, accomunati da un segreto a volte difficile da portare.
Il testo di Pinter rivive sulla scena in un allestimento sanguigno e asciutto, dove le parole non dette, i pensieri taciuti, le azioni nascoste riempiono le vite dei tre protagonisti, invadono gli spazi e irrompono con forza minando tutte le loro relazioni.
Traduzione di Alessandra Serra, scene di Federico Biancalani, collaborazione artistica di Francesco M. Asselta, aiuto regia di Nicolò Valandro, produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale con il contributo di Next-Laboratorio delle Idee.
Biglietti (23 euro platea, barcacce, palchi; 18 euro loggione) disponibili alla cassa del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì con orario 10-17, il giorno dello spettacolo dalle 15, e online su www.bigliettoveloce.it e www.allive.it . Info e prenotazioni 0141/399057-399040 www.teatroalfieriasti.it