Il lassi è una bevanda a base di yogurt originaria dell’India è dissetante e migliora il funzionamento dell’organismo. E’ facile da preparare e d’estate è una bevanda molto apprezzata. Si può comunque assaporare tutto l’anno in considerazione del fatto che è un vero toccasana.
Se volete che il vostro lassi abbia un’influenza più indiana, aggiungete delle spezie come semi di cardomono o foglie di menta per insaporirlo.
Una bevanda rinfrescante e salutare
Questa bevanda fresca composta da yogurt, acqua e spezie è molto facile da preparare. Sappiamo che berla regolarmente potenzia il sistema immunitario. Il Lassi Indiano fa bene soprattutto all’intestino essendo ricco di fermenti lattici. Apporta una discreta quantità di calcio per cui migliora la robustezza delle ossa. Ha parecchie sostante nutritive e può essere consumato anche dai bambini
Il lassi indiano è ricco di probiotici.
I probiotici sono batteri buoni che aiutano a mantenere l’intestino sano e funzionante.
I probiotici apportano anche altri benefici:
- Possono ridurre l’infiammazione dell’organismo impedendo che si verifichi lo stress ossidativo all’interno delle cellule o dei tessuti; questo riduce l’infiammazione associata a malattie come l’artrite reumatoide o la sclerosi multipla (SM).
- Possono migliorare l’umore aumentando i livelli di serotonina nel cervello: la serotonina è un importante neurotrasmettitore che regola l’appetito, i cicli del sonno e l’umore!
Consigli: secondo i dettami della medicina ayurvedica, il lassi non va preso dopo le 17, mai freddo e lontano dai pasti.
Si deve strutturare una ricetta di lassi in base alle proprie esigenze di salute, chi soffre di gonfiore addominale eviti la frutta, chi soffre di diabete eviti lo zucchero, chi soffre di ritenzione idrica aggiunga l’ananas, se la digestione è lenta si opti per il lassi speziato magari con zenzero.
Ricetta classica del lassi dolce
Ingredienti per 1 bicchiere:
- 1 vasetto di yogurt bianco intero
- 1 cucchiaio di zucchero o miele
- 1 tazza di cubetti di ghiaccio
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di cardamomo o cumino
Preparazione. Frullate gli ingredienti fino ad ottenere una bevanda densa e cremosa, simile al frappè. Se lo volete meno cremoso, aggiungete dell’acqua.