Pronto Soccorso in tilt, la Regione promette più soldi a Infermieri e OSS. Intanto la Chirurgia rallenta per aiutare i colleghi del reparto d’emergenza.
Pronto Soccorso in tilt, da settimane Medici e Infermieri denunciano l’impossibilità ad andare avanti in queste condizioni.
La brutta ondata di influenza ha incrinato inesorabilmente l’organizzazione del Pronto Soccorso del San Matteo di Pavia e degli altri ospedali della zona, con una quantità di accessi giornalieri arrivata a numeri ingestibili per chiunque.
Dalla Regione hanno fatto sapere che le ore di attività lavorativa aggiuntiva otterranno un aumento di remunerazione: un aumento di soldi per Infermieri e OSS, che in questi giorni stanno facendo veramente uno sforzo straordinario.
Oltre a questo, nei giorni scorsi è stato predisposta una minore attività dell’area chiurgica, che fino all’8 gennaio provvederà a supportare il reparto di emergenza nella gestione dei pazienti.