Oltre ai tradizionali appuntamenti pasquali con la Mostra del Capretto e ‘Scova l’Ova’ Santa Maria Maggiore offrirà per le festività anche iniziative culturali. Saranno visibili le mostre ‘Fèman’ di Serena Guerra alla serra della Casa del Profumo e ‘Bestialità – Approcci seri e faceti agli ‘altri’ animali di montagna’ al Centro Culturale Vecchio Municipio. Ma Santa Maria Maggiore è pronta ad accogliere i visitatori anche presso i musei dedicati alle storie degli emigranti vigezzini.
La Casa del Profumo Feminis-Farina, il polo museale dedicato alla storia dell’Acqua di Colonia, frutto del genio creativo ed imprenditoriale di due emigranti partiti per la Germania proprio dalla Valle Vigezzo è aperta tutti i fine settimana, oltre alle aperture straordinarie da giovedì 6 a martedì 11 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 18).
Il Museo dello Spazzacamino, che racchiude testimonianze multimediali legate alle storie, a volte drammatiche, dei piccoli e grandi spazzacamini del passato, è aperto tutti i fine settimana primaverili ed eccezionalmente anche venerdì 7 aprile e lunedì di Pasquetta dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Cresce intanto l’attesa per la riapertura, che coinciderà con l’inizio della stagione turistica, della Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini”, dopo importanti lavori di ampliamento e ristrutturazione.
(Foto Susy Mezzanotte)
Maggiori informazioni e aggiornamenti: www.santamariamaggiore.info FB: www.facebook.com/santamariamaggioreturismo IG: www.instagram.com/santamariamaggiorevallevigezzo